BABY BOOMERS SIAMO LA GOCCIA CHE DIVENTA MARE

baby_boomers_pict_WEB

TITOLO: Baby Boomers Siamo la goccia che diventa mare

AUTORE: Mario Pacchiarotti

CASA EDITRICE: Sad Dog Project

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 18 Giugno 2016

GENERE: Narrativa Contemporanea

PAGINE: 255

PREZZO EBOOK: 2,99 €

PREZZO CARTACEO: 9,99 €

Dove comprarlo:

Link e-Book: http://amzn.to/1UasAax 

                                   TRAMA

Anni venti del terzo millennio.

L’Italia è dominata dalla fratellanza, un partito con pericolose tendenze assolutiste che ha ottenuto incredibili risultati elettorali. Vengono approvati provvedimenti iniqui, eppure popolari, come la legge che priva gli ultraottantenni del diritto di voto.

In questo clima autoritario e dispotico, dove la corruzione è ormai pervasiva, c’è qualcuno che decide di ribellarsi. Si tratta dei Baby Boomers, sei affiatati vegliardi che decidono di sferrare un colpo al sistema di governo. Congegnando un piano minuzioso e audace, i rivoltosi organizzano un attacco terroristico contro il nuovo palazzo del governo, centro nevralgico di un potere arrogante e insaziabile.

I Baby Boomers sono l’ultimo afflato di coraggio in una società assuefatta alla corruzione, l’emblema di una generazione che rischia tutto nel tentativo di risvegliare le coscienze, il gesto estremo e simbolico di un’età non avvezza al consenso: Sono la goccia che diventa mare.

                                         CITAZIONI LIBRO

Chiusero la porta e lei decise di apparecchiare per bene, con tovaglia, piatti e posate, tutto vero, niente plastica, anche se in teoria dovevano mangiare solo una pizza ormai appena tiepida. In realtà mangiarono la pizza e molto altro, perché Carla, nonostante vivesse sola, amava cucinare e lo faceva in maniera divina. Si innamorarono quella stessa sera, forse proprio in quel momento, come due ragazzi, smentendo la stupida idea che le persone di una certa età non possono cadere preda di emozioni improvvise e imprevedibili, al pari dei loro nipoti adolescenti e brufolosi”.

 

Ecco – pensò Mario – la magia è compiuta da questo momento il profumo dei gigli mi ricorderà questo istante, la gioia del suo sorriso, la richiesta che mi ha fatto”.

 

C’è una cosa che potremmo fare, una cosa che nessuno potrebbe ignorare, una cosa enorme. Ma dovremo intraprendere una strada senza ritorno.

Non disse altro, e rimase in attesa delle reazioni dei suoi amici.”

                                 OPINIONE MIA

Il libro inizia nel 2020 e si estende nei 10 anni successivi.

Parla di argomenti anche attuali, anche oggi le persone anziane stanche dopo una vita che hanno lavorato vogliono sapere quando e se andranno in pensione.

La frase “ siamo la goccia che diventa mare” è rivolta a tutti noi, perché nel nostro piccolo potremmo fare la differenza.

Quello che mi ha colpito di più nel libro sono i protagonisti della storia che, sono 6 vecchietti pensionati.

L’autore secondo me ha voluto mettere si proposito argomenti che ci trattano da vicino in un’epoca che per noi è futura.

Ma chi sono questi Baby Boomers?”

Sono persone anziane nate tra il 1945 ed il 1964 in nordamerica che, hanno visto e vissuto molto e sono stanche di questo governo che non gli vuole riconoscere il posto nella società in cui la corruzione la fa da padrona e il popolo fa finta di niente.

Questi arzilli vecchiettini come vi dicevo prima stufi di tutto ciò che sta accadendo si riuniscono in un mondo virtuale Ironehart e qui decidono di intervenire in qualche modo.

Scritto in maniera semplice e scorrevole, chiaro anche il messaggio che vuole lanciare l’autore: SIAMO LA GOCCIA CHE DIVENTA MARE.

librolibrolibrolibrolibro da non perdere

Mario Pacchiarotti A volte penso di essere un gatto curioso imprigionato nel corpo di un cinquantenne. Credo ne siano convinti anche molti dei gatti con cui ho rapporti di amicizia. Di certo lo pensa mia moglie, altrimenti perché mi chiamerebbe micione?

Va bene, ora che la cosa più importante è chiara, passiamo ai dettagli.

Sono nato a Roma e ci ho vissuto fino a qualche anno dopo il matrimonio. Non mi sono allontanato di molto, vivo sulle pendici dell’antico vulcano che ha formato i Colli Albani.

Di mestiere sono informatico, le mie passioni sono molte, quella che domina questi anni della mia vita vede al centro i libri, da scrivere e da leggere. La mia specialità è scrivere cose che generano più domande che risposte.

www. Wednesday

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...