Eccomi di nuovo qui con una nuova segnalazione per la casa editrice Kimerik.
Titolo: Bianca e Friedrich
Autore: Maria Giacometti
Anno di Pubblicazione: 2015
Genere: Narrativa
Collana: Kimera
Pagine: 334
Prezzo: € 16,50
Sito Web: Visita il sito web del libro
ISBN: 978-88-6884-451-6
TRAMA
Apparentemente la storia di un regno da favola con tanto di principi, conti e un matrimonio finale; eppure c’è ben altro: siamo infatti in Europa negli anni che precedono il Secolo dei Lumi, densi di scoperte scientifiche e innovazioni politiche e filosofiche. Così, attraverso le voci dei differenti personaggi e in particolar modo dei due protagonisti – Bianca, una bellissima contessa con un feudo da governare davanti a sé, e Friedrich, un colto progressista, commerciante ma appassionato di scienza e filosofia –, l’Autrice, nelle vesti di una moderna cantastorie, apre il suo lungo racconto alle teorie di Plotino, Montaigne, Spinoza, Leibniz e Hobbes, citando anche numerosi altri pensatori, da Cicerone a Pascal.
BIOGRAFIA
Laureata in Filosofia e Psicologia, Maria Giacometti è docente di Storia e Filosofia nei licei classici e psicoterapeuta. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Lavoro, interazione, ideologia (Franco Angeli, 1982), Teoria e ideologia in Spinoza e Althusser, in AA. VV., La cognizione della crisi (Franco Angeli, 1987), Spinoza per Althusser, in Atti del Convegno di Verbania (Vallerini, 1989). Ha inoltre tradotto per Mondadori diversi testi di Sigmund Freud: Freud. Psicoanalisi della cultura (1990), Freud. Psicoanalisi e vita quotidiana (1991), Freud. Psicoanalisi dell’isteria (1991) e Freud. La tecnica della psicoanalisi (1992).
Una risposta a "GRANDE ATTENZIONE DEI MEDIA PER IL LIBRO BIANCA E FRIEDRICH"