Buonasera miei cari Lettori e Lettrici, torno con un review party, questa volta vi recensisco un’autrice di cui ho già letto altre sue opere.
Come sempre vi ricordo che se volete comprare il libro lo potete fare attraverso il link che vi lascio a fine articolo 🙂
Titolo: Ti prometto la felicità
Autrice: Laura Cassie
Casa Editrice: Literary Romance (PubMe)
Genere: Romanzo Rosa
Anno di Pubblicazione: 17 Settembre 2018
Pagine: 133
Prezzo Ebook: 2,48 €
TRAMA
Lorena ha subito un grave incidente: è stata investita. Per lei è inevitabile, ora, avere il controllo delle proprie giornate, delle ore, di qualsiasi attimo. Programma tutto, annotando con dovizia di dettagli un diario che porta sempre con sé. Ha anche un blog, che aggiorna spesso, dove mette nero su bianco le emozioni, certa che il suo passato non sia poi così diverso dagli utenti che la seguono. Per lei, giovane commessa, nulla può essere lasciato al caso, pena la solitudine. Un giorno, uscendo dal negozio in cui lavora, è letteralmente travolta da un tizio che fa jogging. Si tratta di Matt, un musicista, soffocato dalla recente perdita di un amico e arrabbiato con Dio oltre che con se stesso. Ha bisogno solo di ricominciare, di aprire di nuovo gli occhi e lasciare che torni a scorrere in lui la voglia di vivere e, perché no, innamorarsi. A seguito del loro scontro, Lorena perde il diario e, sorprendentemente, tutti i sogni, i desideri che ha annotato, iniziano ad avverarsi un po’ per volta…
CITAZIONI LIBRO
” Mi piace osservare le persone, studiarne le espressioni, i gesti, e Matteo mi affascina sotto questo punto di vista, proprio perché non è semplice capire ciò che prova.”
” Ho sempre pensato che il momento migliore di un bacio, in particolar modo del primo, sia l’istante che lo procede, quell’attimo in cui le rispettive labbra sembrano sfiorarsi, ma in verità ancora non lo fanno e l’unica cosa che si unisce è il respiro”
OPINIONE MIA
Lorena ha avuto un incidente è stata travolta da un auto sulle strisce pedonali, così inizia il libro con la protagonista che ricorda l’incidente. Da qui parte la storia di Lorena e Matteo due ragazzi diversi ma al contempo simili. Entrambi persi nel loro dolore. Lorena da giorno dell’incidente è diventata una maniaca del controllo, tiene un’agenda dove scrive tutto ciò che deve fare ha anche un blog dove aggiorna quotidianamente il suo stato d’animo oppure mette frasi di canzoni o di film.
Matteo è un musicista , ha perso il suo miglior amico e da allora non è più lo stesso.
I due ragazzi si incontrano o per meglio dire si scontrano davanti al negozio di lei. Qui a Lorena casca la sua agenda e non se ne accorge. Matteo tornato sui suoi passi si accorge di questo piccolo diario e se lo prende per darlo poi alla sua legittima proprietaria. Ma qui, le cose si complicano perché i due giovani si iniziano a frequentare e tra loro nasce l’amore. Ma cosa succede quando Lorena saprà la verità?
Il libro è scritto in maniera fluida, scorrevole, con molte descrizioni e pochi discorsi. Questo libro mi ha catturato fin dall’inizio peccato che sia così breve. Come ho sempre detto l’autrice ha una scrittura che mi piace molto ma è un peccato che non scriva romanzi più lunghi. I due protagonisti sono ben caratterizzati ma per via della sua brevità ci sono alcune scene che vanno troppo veloci, mi sarebbe piaciuto saperne di più, vivere la storia d’amore dei due protagonisti. Su questo l’autrice si deve migliorare. Dovrebbe provare a scrivere dei romanzi più corposi.
Per chi conosce un po’ l’autrice si capisce che alcune parti sono accadute realmente.
In questo libro viene affrontato il tema della morte ma in maniera leggera e non pesante.
Ve lo consiglio di leggere se amate libri leggeri e che abbiano una storia d’amore.
bellissimo
Ti prometto la felicità (Literary Romance)
Sono affiliata amazon
Cosa significa? Cliccando sul link amazon del libro, avrete accesso alle schede del titolo. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l’acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale (il 10%), che sfrutto unicamente per acquistare libri per poi, recensire nel blog. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo, io continuerò a recensire i libri.