Buonasera miei cari Lettori e Lettrici torno con un nuovo review party di un’autrice Made in Italy 🙂
Venite a scoprire con me di cosa tratta e cosa ne penso.
Vi ricordo come sempre che se volete acquistare i libro lo potete fare attraverso il link che vi lascio a fine pagina 🙂
Titolo: High Wall: Cose strane (Vega)
Autrice: Alessandra Paoloni
Casa Editrice: Delrai Edizioni
Genere: Narrativa
Anno di Pubblicazione: 14 Novembre 2018
Pagine: 98
Prezzo Ebook: 2,99 € (Su Amazon)
TRAMA
È la tua mente. Ecco dove sei giunta con il tuo silenzio autoimposto e forzato. Ora sei dissennata, malata, odi e vedi cose, persone che non dovresti né udire, né vedere. L’autolesionismo è stata la tua più grande virtù, il rifiuto il miglior pregio. E con la sola compagnia di te stessa hai aggravato la solitudine alla quale Dio ti aveva già condannata; è la tua stessa mente a generare follia.
In questa raccolta si trattano Cose strane. Tre racconti gotici, dove la Morte e la Vita, il Reale e le Realtà, lo Spazio e il Tempo si mescolano, si fondono e il loro confine diventa labile per creare delle trame fugaci, ma ricche di interrogativi, che mettono l’uomo a confronto con se stesso, con la propria vita e le scelte che compie. High Wall simboleggia la riflessione sull’inspiegabile tra il rapporto dell’io con se stesso e con l’altro, dove il trapasso non è chiaro e la normalità sfugge alla comprensione, per scoprire che niente è come sembra. Membra con membra è l’emblema delle fragilità umane, dove mancanze, difetti e peccati definiscono le personalità le cui vite si intrecciano e i cui sentimenti si mescolano. Vendetta esprime l’eterno viaggio dell’anima verso il suo inevitabile punto di arrivo.
La sfida è leggerli e capire a fondo quanto ci appartenga ogni parola scritta che può esserci d’aiuto o spaventarci, ma di fatto rappresenta La Verità. Alessandra Paoloni torna a sorprenderci con la sua penna che parla all’anima del lettore, che trafigge il cuore dell’uomo.
CITAZIONI LIBRO
” Charlotte e il suo alter ego stettero in silenzio a fissare con inspiegabile timore gli uomini e le donne appesi alle pareti che, con molta probabilità, raffiguravano i suoi antenati o che forse non erano nient’altri che il frutto dell’immaginazione di un monotono pittore il quale si dilettava unicamente a rappresentare busti umani.”
” Autolesionismo è stata la tua più grande virtù, il rifiuto il miglior pregio”.
OPINIONE MIA
Innanzitutto vorrei ringraziare la casa editrice Delrai per avermi dato quest’opportunità di partecipare al progetto Cose Strane.
In questo libro potrete trovare tre racconti così suddivisi: Mente, Corpo e Vendetta con un unico filo conduttore la Morte.
Si perché la Morte è la vera protagonista di questo libro. nel primo racconto Mente troviamo Charlotte che dopo la morte dei suoi genitori ha deciso di non parlare più, di issare dei muri con il mondo esterno.
La nonna di Charlotte ormai vecchia decide di mandarla a Glasgow dai suoi zii. Arrivata trova sua zia ad accoglierla freddamente, la ragazzina si domanda dove sia suo zio perché non è lì ad accoglierla. Ad High Wall la ragazza conosce Eliyah un garzone con cui fa amicizia ma presto scoprirà una cruda realtà.
Nel secondo racconto Corpo troviamo la famiglia Stuart Mill che affronta il dolore per la perdita di Daisy in maniera diversa non sapendo però che la ragazzina lì stia guardando.
Nel terzo e ultimo racconto Vendetta, non sappiamo chi sia la protagonista che si imbatte in un libro e mentre lo sta leggendo nota che lo scritto è proprio ciò che sta succedendo a lei in quel preciso instante.
I racconti sono scritti in maniera fluida, chiara e un po’ gotica ma soft. L’autrice affronta un tema delicato come la morte e di come le persone affrontano la perdita di una persona amata in modo diverso. I tre racconti si svolgono principalmente dentro delle stanze. L’ultimo racconto è quello che significa di più perché ti fa capire molto di come la morte si prenda beffa ( se così si può dire) della vita.
Questa è la prima volta che leggo qualcosa di quest’autrice e ne sono rimasta affascinata perché tu fa entrare subito in sintonia con la storia.
Se non avete letto nulla di quest’autrice vi consiglio di iniziare da questo libro non ve ne pentirete se poi vi piace il genere ancora meglio. la copertina mi piace molto e rispecchia i racconti e la trama secondo me incuriosisce molto il lettore ha continuare la lettura.
BIOGRAFIA
Alessandra Paoloni vive in un piccolo paese alle porte di Roma. Fin da bambina nutre un interesse viscerale sia per la lettura che per la scrittura, tanto da farle pensare di essere nata “con la penna in mano”. Inizia a pubblicare poesie e racconti in periodici, giornali locali e raccolte antologiche. Si fa conoscere al pubblico nel 2008 e da quel momento inizia per lei un lungo cammino letterario che la porta ad affrontare generi diversi (dal fantasy al romance, dall’erotico all’urban fantasy) attraversando le vie della piccola e media editoria, dell’autoedizione e di realtà editoriali più affermate come la Newton Compton. Il viaggio nelle sue storie continua con la Delrai Edizioni, con la quale inizia una intensa e proficua collaborazione.
Vi lascio le altre tappe del review party 🙂
da non perdere
Sono affiliata amazon
Cosa significa? Cliccando sul link amazon del libro, avrete accesso alle schede del titolo. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l’acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale (il 10%), che sfrutto unicamente per acquistare libri per poi, recensire nel blog. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo, io continuerò a recensire i libri.
Ciao cara conosco già questa casa editrice Delrai , ho letto anni addietro alcuni libri ! Sono fiduciosa di avere un nuovo parere positivo grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco e apprezzo Alessandra Paoloni da “La discendente di Tiepole” (poi riscritto e chiamato Descendens), non sapevo di questo libro! Mi attira moilto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è un nuovo progetto fatto con la Delari Ediizioni. Se conosci già l’autrice ti piacerà di sicuro questo libro 😊
"Mi piace""Mi piace"
interessante questo libro. non lo conoscevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti piace il genere te lo consiglio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già il titolo lo faceva risultare intrigante .. la recensione ancora di più =)
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un bellissimo libro che ti fa molto riflettere 😊
"Mi piace""Mi piace"
è un genere che mi attrae tanto e spesso prendo, anche il suo costo è conveniente, devo leggerlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un bellissimo libro 😊
"Mi piace""Mi piace"
La trama sembra davvero molto interessante, ci farò un pensierino ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ intrigante ed un po’ inquietante ma comunque molto interessante. (perdonami la rima)
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, hai proprio ragione è intrigante e inquietante allo stesso tempo 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
È proprio il genere di libro che piace a me sai?😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai presente quando uno ti intriga da matti ed ora non resisti e vuoi leggere tutto e subito? Ecco, questo è stato l’effetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho presente, ho presente 😊
"Mi piace""Mi piace"
Molto nel mio genere, assolutamente da leggere!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona