Buonasera miei cari Lettori e Lettrici, stasera torno con un review party di un autore italiano.
Venite a scoprire con me tutte le info e cosa ne penso del libro 🙂
Titolo: Aquila ebrea
Autore: Sebastian Hidalgo
Casa Editrice: WritersEditor
Data di Pubblicazione: 1 Febbraio 2019
Genere: Romanzo Storico
Pagine: 380
Prezzo Cartaceo: 20 € (Su Amazon)
Trama
Klara Bergmann, ex giornalista ebrea, nascosta dietro una libreria è costretta a vedere uccidere a sangue freddo suo nonno per mano di un soldato nazista. Da quel momento in poi per la giovane donna inizia un’odissea che la porterà, grazie all’aiuto della famiglia Klein, ad attraversare la Germania per rifugiarsi a Varsavia. Ma ben presto la tranquillità svanisce. L’ombra del nazismo incombe su tutta l’Europa, e Klara non è al sicuro. Sola e costretta nuovamente a fuggire in un mondo dilaniato dalla guerra, riuscirà a trovare la salvezza?
Citazioni libro
“Colta alla sprovvista, lei non mosse un
muscolo, così come non si mosse nemmeno nel momento in cui lui l’abbracciò e le diede un bacio di travolgente passione”
“Klara li ascoltò in silenzio, sentendo quasi una
sorta di simpatia per loro. Avrebbe osato dire ammirazione, anche se aveva
sentito ben poco di ammirevole sul passato di loro due e di Neumann.”
Opinione Mia
Il libro inizia subito con l’arrivo delle SS in casa di Klaus Bergmann che è un ebreo. I soldati stanno cercando Klara (ex giornalista) grazie ad una soffiata ma suo nonno pur di difenderla perde la vita e la ragazza nascosta dietro ad una libreria vede tutto. I due soldati escono e dopo un po’ ne arrivano altri due Klara tenta di nascondersi dietro al divano ma purtroppo senza successo, i due ragazzi se ne accorgono ma lei è più veloce di loro e in qualche modo riesce a scappare.
La ragazza verrà salvata dalla famiglia Klein e da qui inizierà una lunga “avventura” che la porterà fino a Varsavia dove l’attendono alcuni parenti ma, anche qui purtroppo il potere del Führer arriverà.
Johannes Neumann fa parte orgogliosamente delle SS, non tratta male solo gli ebrei ma, anche i suoi commilitoni soprattutto chi non lo rispetta e si fa rispettare anche dai suoi superiori trattandosi anch’essi male, ricordandogli soprattutto con chi è amico.
Dopo una perdita molto importante per lui. Cambierà il suo modo di fare e per la prima volta lascerà in vita una giovane donna.
Klara riuscirà a sopravvivere oppure morirà per mano del SS?
Fin dal primo rigo della prima pagina ci troverete catapultati nella storia è come se foste degli spettatori esterni in cui potete assistere alle scene in prima posizione senza per questo poter fare nulla.
L’autore con la sua scrittura fluida e, grazie ad intrecciare parallelamente la storia di Klara e Neumann è riuscito a farmi amare questa storia.
Il libro tratta della seconda guerra mondiale, non leggeremo solo delle condizioni degli ebrei ma anche di come vivevano i soldati del SS e di chi vive a il Terzo Reich.
Il narratore è onnisciente.
Il titolo del libro rispecchia molto la storia. La cover di per sé mi piace molto anche se all’inizio ero titubante nel vedere sopra al simbolo degli ebrei, l’aquila del fascismo.
Se amate i romanzi storici questo libro è adatto a voi soprattutto perché tratta di storie vere.
Mi complimento con l’autore per questo bellissimo libro e non vedo l’ora di poter leggere qualcos’altro di suo.
 da non perdere
Sono affiliata amazon
Cosa significa? Cliccando sul link amazon del libro, avrete accesso alle schede del titolo. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l’acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale (il 10%), che sfrutto unicamente per acquistare libri per poi, recensire nel blog. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo, io continuerò a recensire i libri.
Ottima recensione!
"Mi piace""Mi piace"