CUORE DI GHIACCIO

Buonasera miei cari Lettori e Lettrici, torno con una nuova recensione sul blog di due autrici self e Made in Italy 🙂
Venite a scoprire con me cosa ne penso e come sempre vi lascio in fondo alla recensione il link se volete acquistare il libro 🙂

41c7qWEFj9L.jpg
Titolo: Cuore di ghiaccio
Autrici: Patrizia Balossino e Silvana Cino
Casa Editrice: Self Publishing
Genere: M/M
Anno di Pubblicazione: 23 Febbraio 2019
Pagine: 113
Prezzo Ebook: 2,99 €

                                                 TRAMA
Romanzo militare contemporaneo
Haru Nakajima, giovane mercenario giapponese, da sempre trattato come una bestia senza identità, uno schiavo sessuale senza dignità alcuna.
Sergej Dragunov, una macchina da guerra, addestrato fin da quindicenne per essere un soldato scelto della divisione speciale dell’esercito russo, denominata Vympel.
Il loro destino si doveva compiere in uno squallido avamposto militare in Siberia, comandato da Sergej.
Due cuori di ghiaccio, l’uno l’opposto dell’altro, travolti da un nuovo sentimento, sconosciuto a entrambi, tanto doloroso quanto intenso e sensuale.
Prima odio e disprezzo. E poi…

                                            CITAZIONI LIBRO

A me non importa. Ho scoperto di essere innamorata di te e al cuore non si comanda. Se questo amore è proibito, ancora meglio! È bello sentire il tuo corpo sul mio, il tuo respiro sulla mia pelle e le tue labbra che sfiorano le mie.”

Non posso trattarlo come tutti gli altri amanti che ho avuto. Mi sono fatto invadere da lui, dal suo amore. I suoi baci mi pervadono e non riesco a reagire.”

                                        OPINIONE MIA
Sergej è un comandate dell’esercito russo Vympel.
È un uomo burbero, dai modi di fare rudi ma, con un cuore tenero.
Haru è un ragazzino di 19 anni con un passato difficile alle spalle.
Arrogante, tiene testa a tutti e nasconde un segreto.
Sergej e Haru l’uno l’opposto dell’altro.
I due si ritroveranno presto a innamorarsi e a non poter fare a meno l’uno dell’altro.
Haru però ha un passato difficile alle spalle. Ha visto la sua famiglia uccisa all’età di 6 anni. È stato trattato come un oggetto da vari uomini, persino scambiato in cambio di denaro o altro. Fin quando non arriva al campo dell’esercito comandato da Sergej.
Sergej ha ritrovato la famiglia dopo tantissimi anni, i suoi genitori lo credevano morto ma così non è.
Haru e Sergej insieme fanno scintille, si arrabbiano, litigano ma fanno anche ridere. Entrambi testardi e orgogliosi ma insieme esplosivi.
Sergej però ha anche un babbo omofobo e quando viene a scoprire che suo figlio è gay farà di tutto per allontanare i due ci riuscirà?
Alla fine però scopriremo i motivo che portano il babbo id Sergej ad odiare i gay.
Il libro è scritto in maniera fluida, chiara. Già dal primo rigo, della prima pagina entriamo nel mondo di Sergej e Haru, scopriremo le loro storie, i loro pensieri. Amerete i due protagonisti e le loro storie, i loro litigi e i loro modi di fare.
Sapete che io adoro gli M/M ma questa è la prima volta che leggo un gay romance ambientato nell’esercito.
L’unica cosa troppo corto. Lo adorato così tanto che volevo che non finisse mai, mai, mai.
La cover mi piace molto, praticamente richiama la storia. Il titolo è adatto al romanzo e la trama attrae il lettore non svelando molto del libro.
Consigliato a tutti coloro a cui piacciono le storie gay romance, è una lettura leggera che potrete leggere tra un libro pesante e l’altro. Vedrete che amerete la storia come lo amata io e ne vorrete di più.

libro

libro

libro

libro

libro
da non perdere

Cuore di ghiaccio

Sono affiliata amazon
Cosa significa? Cliccando sul link amazon del libro, avrete accesso alle schede del titolo. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l’acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale (il 10%), che sfrutto unicamente per acquistare libri per poi, recensire nel blog. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo, io continuerò a recensire i libri.

MM


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...