Buongiorno miei cari Lettori e Lettrici, vi lascio una nuova recensione per la casa editrice DreamSpinner Press.
Piano, piano smaltisco tutte le recensioni e intanto leggo libri nuovi 🙂
Titolo Originale: Dancing Lessons
Titolo Italiano: Lezioni di ballo
Autore: R. Cooper
Casa Editrice: DreamSpinner Press
Genere: M/M
Anno di Pubblicazione: 25 Aprile 2017
Pagine: 133
Prezzo Ebook: 5,61 €
TRAMA
Chico vive da due anni una relazione che lo consuma con un uomo prepotente. Quando il suo ragazzo gli rivela che sta vedendo qualcun altro, a Chico non resta altra scelta che trasferirsi sopra il garage del cugino in un piccolo paese tra i boschi di sequoie. Qui tira avanti svogliatamente. Per farlo uscire, il cugino lo spinge a offrirsi come volontario per aiutare con lo spettacolo annuale della scuola di danza del posto.
Chico non si aspetta di finire a una lezione di ballo o di iniziare a sentirsi di nuovo vivo tra le braccia del suo maestro. Rafael, il figlio del proprietario della scuola, è stato un ballerino di talento, ma ora ama insegnare. Sebbene Chico ne sia attratto, ha paura di avvicinarlo. Rafael, però, è determinato, e a Chico basterà un solo ballo per capire che ha ancora qualcosa da imparare.
CITAZIONI LIBRO
“ Il suo cuore era un giudice inaffidabile. Gli diceva di avere fiducia nelle persone”
“ Quel tipo di tocco che era elettrico e confortante allo stesso tempo, di quelli che ti lasciavano la gola secca e il cuore che batteva forte.”
“Il bacio si fece intenso, affannato e famelico.”
OPINIONE MIA
Chico è un uomo di 34 anni che, dopo una brutta relazione finita male si trasferisce a Brandy Wine una piccola città vicino a San Francisco.
Chico deve incontrare suo cugino Davi alla scuola di ballo Winters Dance Studio, però inevitabilmente si perde e finisce dentro una stanza dove è in corso una lezione di ballo. Qui conoscerà Rafael maestro di ballo ma Chico lo ha già incontrato quando è arrivato in città.
Rafel pensa che sia lì per la sua lezione, lo fa entrare e Chico lo dovrà aiutare nell’ insegnare il valzer a degli allievi non troppo giovani.
Da qui e per una serie di coincidenze i due ragazzi si ritroveranno spesso a parlare, potrebbe nascere qualcosa se solo Chico si lasciasse andare e avesse più fiducia in sé.
Scritto in maniera semplice, chiara con periodi e frasi brevi, semplici e il ritmo del testo se pur lento non annoia il lettore.
L’autore vi farà entrare nella storia e nei “problemi” di Chico che dopo la relazione con il suo ex che lo faceva sentire una nullità, non riuscirà a lasciarsi andare ad una nuova relazione.
Lo scrittore ci vuole far capire tramite questo libro che non tutti gli uomini sono uguali e che bisogna sempre aver fiducia degli altri e lasciarsi andare e correre il rischio di avere di nuovo il cuore spezzato per raggiungere la felicità come è successo a Chico.
Il libro mi è piaciuto molto, la storia è coinvolgente, alcune volte divertente peccato sia corta. L’unica pecca è il prezzo un po’ troppo alto per solo un centinaio di pagine.
bello